Respingenti in Elastomero TUBUS
Assorbitori di energia per applicazioni di emergenza


Descrizione generale Respingenti in Elastomero TUBUS
I respingenti TUBUS sono dei nuovi componenti, prodotti con uno speciale elastomero in Co-Poliestere dalle elevate caratteristiche ammortizzanti. Vengono forniti in diverse forme, in funzione del profilo di ammortizzamento richiesto e, grazie ad una vite di fissaggio, sono facilmente installabili. Il particolare materiale, e la sua elasticità, permettono di assorbire una elevata energia e sono ideali nelle applicazioni di emergenza, offrendo una soluzione economica dove non si richiede un assorbimento completo dell’energia.

Tubus serie TA
L’innovativo tipo TA è un sistema di ammortizzamento che non richiede nessuna manutenzione. Il corpo è fatto di uno speciale elastomero di CO-Poliestere. Il tipo TA ammortizza in maniera decrescente e assorbe molta energia durante la fase iniziale della sua corsa. L’ottima proprietà termica di cui è fatto provvede a mantenere l’ammortizzamento ideale tra una temperatura che oscilla tra i -40° e i 90°. La sua vita è stata stimata al milione di cicli, e il suo basso peso e il suo prezzo economico e abbordabile, fa di questo Tubus un’alternativa estremamente valida ai classici freni idraulici del fine corsa, in quelle applicazioni dove la massa non deve essere necessariamente fermata in una specifica posizione, e che non è necessario assorbire l’energia a pieno.
- Dimensioni di ingombro del corpo: da un diametro di 12 mm fino a 116 mm.
- Campo di resistenza energia: 2Nm a 2951 Nm.
La serie TA è stata concepita e progettata per avere una capacità di energia massima in poco spazio, e con una durata elevata, che si attesta a 20 volte maggiore rispetto ai paracolpi in poliuterano, 10 volte maggiore rispetto ai paracolpi in gomma e 5 volte maggiore rispetto alle molle di acciaio.

Tubus serie TS
Il tipo TS è un sistema di ammortizzamento che non richiede manutenzione e assorbe facilmente con carico minimo per la macchina. La proprietà termica del materiale mantiene l’ammortizzamento ideale tra una temperatura di -40° e i 90°.
- Dimensioni di ingombro del corpo: da un diametro di 14 mm fino a 107 mm.
- Campo di resistenza energia: 2Nm a 966 Nm.

Tubus serie TR
Il modello TR è un sistema innovativo grazie al suo profilo, che permette una deformazione di tipo radiale, dando così una decelerazione lunga ma delicata e con un assorbimento dell’energia più progressivo verso la fine della corsa.
- Dimensioni di ingombro del corpo: da un diametro di 29 mm fino a 100 mm.
- Campo di resistenza energia: 1,2Nm a 146 Nm.

Tubus serie TR-H
Il modello TR-H è usato per ammortizzazioni di tipologia radiale, dando così decelerazioni lunghe ma delicate. Rispetto al modello precedente, il TR, il TR-H ha una maggiore durezza di materiale, garantendo anche un maggior assorbimento dell’energia. Questo prodotto completa perfettamente la serie di prodotti TUBUS, inserendosi a metà strada tra la versione TR, che è una versione più progressiva, e la TS, che invece è più lineare.
- Dimensioni di ingombro del corpo: da un diametro di 309 mm fino a 102 mm.
- Campo di resistenza energia: 2,7Nm a 4276 Nm.

Tubus serie TR-L
Il TUBUS tipo TR-L ha un profilo radiale, e il suo utilizzo è stato concepito e progettato per l’ammortizzamento dove è richiesta una forza di reazione molto bassa. Ovviamente la forza reale generata, dipende proporzionalmente dalla lunghezza del tubo di ammortizzamento scelto. Usato principalmente per quelle applicazioni che richiedono una adeguata protezione per assorbire efficacemente urti e impatti di una superficie dritta.
- Campo di resistenza energia: 7,2 Nm a 10.780 Nm.

Tubus serie TR-HD
Il TUBUS modello TR-HD ha le caratteristiche tipiche della serie TUBUS, e il suo profilo è somigliante a quello standard della serie TR, ma rispetto alla serie TR, la TR-HD vanta di una solida struttura, garantendo così un elevato assorbimento di energia e una resistenza elevata, il tutto in una minima corsa di lavoro. Le differenze durezze usate per la produzione, permettono di avere caratteristiche diverse per l’ammortizzamento.
La struttura lievemente biconcava da una gestione della forza decisamente più delicata, di fatto il TUBUS HD-RD è adatto per molte applicazioni ove si richiede un alto livello di protezione contro collisioni e impatti. La densità con cui è stato progettato e costruito è la chiave della sua elevata resistenza, e il suo ingombro in altezza è stato studiato per essere contenuto. Il suo vantaggio sta nel montaggio, ove può essere montato sia orizzontalmente che verticalmente a seconda delle esigenze, con il fissaggio a due viti in dotazione. Su richiesta è possibile stabilire anche a priori l’interasse di montaggio delle viti.
- Campo di resistenza energia: 230 Nm a 5208 Nm.

Tubus serie TC
La serie TC è stata concepita e sviluppata per i Carri-Ponte, rispettando i requisti standard Internazionali OSHA e CMAA. Le tante applicazioni con i Carri-Ponte richiedono una decelerazione con una forza di riarmo decisamente elevata. Tutto questo lo si ha grazie al concetto del Doppio Profilo dei modelli TC-S.
- Dimensioni serie TC: diametro da 64 mm fino a 176 mm.
- Campo di resistenza energia: 450 Nm a 17.810 Nm.
Per ulteriori informazioni e dettagli, scarica la documentazione dei respingenti TUBUS: