Attuatori Elettrici RTI
Per un movimento lineare, affidabile e preciso
RTI Srl realizzò la prima slitta lineare circa 25 anni fà, per movimentare speciali componenti di test nel settore automotive. Grazie agli ottimi risultati, si decise subito di investire nella progettazione di una nuova soluzione lineare elettrica che potesse sostituire i cilindri pneumatici: crediamo di poter dire di essere stati tra i precursori, in Italia, a produrre gli attuatori elettrici, chiamati anche cilindri elettrici.
L’attuatore elettrico è oggi un componente utilizzato in svariate applicazioni industriali, e, grazie al risparmio energetico, sostituisce spesso l’utilizzo di attuatori pneumatici ed idraulici. Molti controlli di processo, dall’automotive, all’alimentare, dal packaging all’industria della lavorazione delle lamiere, prevedono oggi soluzioni con attuatori elettrici RTI.
Oggi la gamma dei nostri attuatori è molto ampia, e comprende soluzione che prevedono viti a ricircolo e trapezie, da diametro 12 a 63mm con corse fino a 1000mm. Il prodotto può essere fornito in esecuzione standard o a disegno specifico, secondo le richieste della clientela.
L’esperienza maturata in tutti questi anni ci ha permesso di selezionare dei validi partner per la fornitura dei componenti elettrici di controllo: tutti i cilindri elettrici prodotti possono essere forniti senza motorizzazione o completi dei sistemi di controllo richiesti.
L’intera progettazione, la produzione e l’assemblaggio vengono realizzate nelle nostri sedi di Torino, garantendo qualità, precisione ed affidabilità, caratteristiche principali dei prodotti made in Italy.
TIPOLOGIA ATTUATORI
Chiamati anche Cilindri Elettrici, gli Attuatori elettrici RTI garantiscono precise movimentazione con elevata ripetibilità di posizionamento. La movimentazione viene garantita con l’utilizzo di viti a ricircolo di sfere e viti trapezie, permettendo velocità di movimentazioni oltre il metro al secondo. Nelle versioni della serie Pesante, le forze di spinta, in funzione dei diversi rapporti di riduzione, possono arrivare oltre i 150KN. La gamma degli attuatori RTI può essere dotata di diverse motorizzazioni : è possibile l’utilizzo di motori Stepper, Brushless, Corrente continua, Asincroni, ecc..
Di seguito vengono riportate, in modo sintetico, le diverse tipologie degli attuatori elettrici RTI.
ATTUATORI STANDARD CON VITE A RICIRCOLO DI SFERE

ATTUATORI SERIE PESANTE

ATTUATORI STANDARD CON VITE TRAPEZIA

ATTUATORI CON MOTORIZZAZIONE STEPPER

ATTUATORI CON MOTORIZZAZIONE BRUSHLESS

PRINCIPALI APPLICAZIONI DEGLI ATTUATORI RTI
Di seguito, sono indicati i campi di azione principale degli Attuatori RTI:
- Intercambiabilità e Sostituzione cilindri pneumatici.
- Sostituzione cilindri idraulici.
- Posizionatori.
- Movimentazione a coppia costante.
- Movimentazione con variazione di velocità in corsa.
- Pallettizzatori.
- Applicazioni in abbinamento a sensori magnetostrittivi, per posizionatori assoluti.
- Manipolazione tramite ventose di presa.
- Presse elettriche.
- Sistema di piantaggio con cella di carico (chiusura retroazione anello di coppia).
- Posizionatore per orientamento pale, dei sistemi eolici.
- Controllo manipolazione di sistemi di saldatura tubi.
- Movimentazioni carri e/o controllo taglio, nel settore lavorazione lamiera.
PRODOTTI CORRELATI
MOTORI STEPPER
Schede di azionamento e motori Stepper:
- Scarica il bollettino Stepper NEMA 23: Bollettino STEPPER NEMA 23
- Scarica il bollettino Stepper NEMA 24: Bollettino STEPPER NEMA 24
- Bollettino Stepper NEMA 34: Bollettino NEMA 34
MOTORI BRUSHLESS
Schede di azionamento e motori Brushless
- Scarica il file “Grandezza Motore Brushless B05: Bollettino Motori BRUSHLESS B05
- Scarica il file “Grandezza Motore Brushless B07: Bollettino Motori BRUSHLESS B07
- Scarica il file “Grandezza Motore Brushless B10: Bollettino Motori BRUSHLESS B10
CATALOGO PRINCIPALE ATTUATORI RTI
Scarica il catalogo completo degli attuatori RTI: Download Catalogo Attuatori (Presto Disponibile).
DISEGNI DEGLI ATTUATORI RTI
Scarica i File nella sezione: Download Disegni (Sezione in Allestimento).